ANDROID > CIE ID - Identità digitale con Carta Identità Elettronica
A COSA SERVE L'IDENTITÀ DIGITALE

Ad esempio, dopo averla attivata, si potrà accedere:
- al proprio Fascicolo sanitario e quindi ad esempio si potrà prenotare visite e scaricare referti;
- al proprio Sistema Pensionistico;
- ai servizi del proprio Comune di residenza ed a molti altri.
L'IDENTITÀ DIGITALE
Ci sono principalmente due modi per ottenere l'identità digitale:o tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
o tramite CIE (Carta di Identità Elettronica).
In questo tutorial vedremo come attivare l'Identità Digitale tramite la Carta di Identità elettronica (CIE), mentre tralasceremo lo SPID perché probabilmente decadrà (nel 2025!).
COSA SERVE PER OTTENERE L'IDENTITÀ DIGITALE
Per poter ottenere l'identità digitale tramite CIE, dobbiamo avere:1 - la Carta di Identità Elettronica (CIE).
2 - uno
N.B.: per attivare l'identità digitale tramite CIE non è necessario rivolgersi a nessuno; possiamo operare in completa autonomia.
COSA È LA CONNESSIONE NFC, COSA SERVE E DOVE SI TROVA

Hai presente la connessione Bluetooth!?
Ebbene, NFC è un tipo di connessione che funziona un po' come quella del Bluetooth.
La connessione NFC permette di leggere il chip che è incorporato nella Carta di identità Elettronica e quindi di attivare l'identità digitale tramite l'app CieID (ed eventualmente di utilizzare il livello 3 di sicurezza).
Per trovare e attivare la connessione NFC nel proprio cellulare devi procedere allo stesso modo del Bluetooth o del GPS.
1 - Fai comparire il menu delle connessioni trascinando in basso la parte superiore dello schermo del tuo smartphone;
2 - Individua la connessione NFC e, se non attiva, premici sopra per attivarla.

Se non vedi la connessione NFC, prova scorrere il menu verso sinistra;

e se ancora non la vedi, prova a premere il comando "modifica" generalmente rappresentato da una "matita che scrive su un foglio".

Se nonostante tutto non trovi la connessione NFC, allora probabilmente il tuo smartphone ne è sprovvisto e dovrai valutare di acquistarne uno nuovo (ovviamente con connessione NFC).
N.B.: non puoi installare la connessione NFC con un'APP.
COME OTTENERE LA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA
La Carta di identità elettronica sostituisce quella cartacea e la puoi richiedere all'ufficio anagrafe del tuo Comune di residenza.Dopo aver fatto la richiesta, la Carta di identità Elettronica ti verrà poi consegnata tramite servizio postale, direttamente presso il tuo domicilio.
Ecco un fac-simile della Carta:

Per ridurre i tempi puoi prenotare un appuntamento da questo link: Prenota un appuntamento in comune
Se vuoi maggiori informazioni, vai su questo link: richiedi carta di identità
CONSERVA IL PIN DELLA CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA
Alla tua Carta di Identità elettronica viene assegnato un PIN di 8 cifre.Le prime 4 cifre del codice PIN ti vengono fornite al momento della richiesta, presso l'ufficio anagrafe su un documento cartaceo.
Le restanti 4 cifre ti verranno recapitate insieme alla nuova Carta di Identità Elettronica.
INSTALLARE L'APP CIE ID

Dal tuo smartphone dotato del sistema di connessione NFC (come detto sopra),
1 - assicurati che la connessione NFC sia attiva

2 - apri l'app Play Store di Google (oppure l'App Store di Apple se hai un sistema iOS)
Qui trovi il link per Android: App CieID Android
Qui trovi il link per iOS Apple: App CieID iOS
3 - cerca ed installa l'app "Cie ID"
4 - avvia l'app e clicca sul pulsante "Registra la tua carta"
5 - inserisci il PIN di 8 cifre (composto dalle 4 cifre ricevute al momento della presentazione della domanda e dalle 4 cifre che ti sono state recapitate a casa insieme alla nuova Carta di Identità Elettronica).
Ti verrà ora chiesto di appoggiare il tuo telefonino sopra la Carta.
6 - appoggia quindi la Carta di Identità elettronica sopra un tavolo e appoggiaci sopra il telefonino

Dopo aver atteso alcuni secondi, al termine verrà attivata la tua Identità Digitale con l'App CieID e sarà possibile accedere ai servizi online.
Durante la procedura ti verrà chiesto di scegliere un codice (una password) che ti servirà poi per entrare ogni qualvolta utilizzerai l'App CieID.
Tienila bene a mente o, meglio, scrivila su un blocchetto degli appunti e custodiscila.
ACCEDERE AI SERVIZI PUBBLICI CON IL COMPUTER
Vediamo ora, con un esempio, come utilizzare l'app CieID e accedere ai servizi online.1 - Dal tuo PC, apri il tuo browser (Chrome o Edge)
2 - collegati al sito web abilitato; ad esempio, collegati al sito inps.it
3 - individua e clicca sul pulsante "Accedi" (solitamente posto in alto a destra)

4 - clicca sulla sezione CIE per accedere con la tua app CieID che hai abilitato con la Carta di Identità Elettronica.

5 - clicca ora sul pulsante "Entra con CIE"

Apparirà un Qr code che dovrai inquadrare con il tuo smartphone tramite l'App CieID.
6 - apri quindi l'App CieID dal tuo Smartphone
7 - premi il pulsante "Entra con Qr Code"
8 - inquadra con il tuo smartphone il Qr code
9 - Inserisci il Codice App CieID, che hai scelto durante la certificazione del dispositivo
A questo punto, dal browser del PC sarai invitato ad entrare nella pagina del servizio richiesto.
10 - clicca sul pulsante "Prosegui" per continuare.
ACCEDERE AI SERVIZI PUBBLICI CON LO SMARTPHONE
Vediamo ora invece come utilizzare solo lo smartphone per entrare nei servizi online pubblici.1 - Apri il browser del tuo smartphone (Chrome o semplicemente Google)
2 - collegati al sito web abilitato; ad esempio, collegati al sito inps.it
3 - individua e clicca sul pulsante "Accedi" (omino stilizzato)

4 - clicca sulla sezione CIE per accedere con la tua app CieID che hai abilitato con la Carta di Identità Elettronica.

5 - clicca ora sul pulsante "Entra con CIE"

6 - clicca sulla voce "Hai l'app CieID? Accedi più velocemente"

Verrà aperta automaticamente l'App CieId.
7 - Inserisci il Codice App CieID.
8 - clicca su "Continua" e poi su "Prosegui".
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).