PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

ANDROID > Come usare la tastiera manuale e vocale



USARE LA TASTIERA MANUALE E...VOCALE

In passato i telefonini avevano la tastiera ben visibile e sempre in primo piano con tanto di tasti fisici.
Ora la tastiera dei cellulari di ultima generazione appare a schermo quando occorre.
Quindi vediamo in questa lezione come poterla usarla al meglio.

FAR APPARIRE LA TASTIERA

Come detto sopra, la tastiera viene visualizzata nel momento in cui serve.
Ad esempio,
- apri l'App relativa all'invio dei messaggi SMS
app messaggi sms
- premi il pulsante "PIÙ", posto in basso a destra.
crea nuovo messaggio
Vedrai apparire la tastiera.
Ora quello che digiterai da tastiera verrà impresso a destra del cursore (la barretta verticale che lampeggia)
cursore
In questo caso il cursore lampeggia nella parte alta, dove dovrà essere inserito il destinatario del messaggio.
- Inizia quindi a digitare il nome della persona alla quale vuoi inviare il messaggio.
digitazione del testo
Ovviamente questa persona dovrà essere già presente nella rubrica dei tuoi contatti
- tocca il nome quando appare nell'elenco sottostante;
in questo modo eviterai di digitarlo completamente.
scelta del contatto proposto in elenco
Ora dovrai compilare il messaggio e quindi per prima cosa,
- tocca la casella di testo sottostante
Vedrai il cursore lampeggiare al suo interno.
casella per inserimento messaggio sms

TASTO CANCELLA, MAIUSCOLE E MINUSCOLE

Tra i primi tasti da conoscere troviamo
- il tasto cancella carattere
tasto cancella carattere
rappresentato da una freccia rivolta verso sinistra con una x al suo interno.
e che ti permette di cancellare il carattere che si trova a sinistra del cursore.

- il tasto delle maiuscole
tasto maiuscole
rappresentato da una freccia rivolta verso l'alto
Tocca una volta per digitare una lettera maiuscola
Tocca due volte (velocemente) per digitare più lettere maiuscole
Tocca una volta per tornare a scrivere in minuscolo.

I CARATTERI SPECIALI

Per poter scrivere numeri e caratteri speciali, come ad esempio il punto esclamativo, il punto di domanda, la chiocciola, l'asterisco e altro ancora,
- tocca il tasto [?123]
tasto attiva caratteri speciali
Digita quindi il numero e il carattere speciale desiderato.

Per poter accedere ad ulteriori tasti con caratteri speciali, come ad esempio, l'uguale, le parentesi quadre e graffe,
- tocca il tasto [=\>]
tasto altri caratteri speciali
Al termine, per tornare alla tastiera principale con le lettere dell'alfabeto,
- premi il tasto [ABC].
tasto attiva lettere alfabeto

ANDARE A CAPO

Quando si scrive in una casella di testo, i caratteri che vengono inseriti vanno a capo automaticamente. Ma se desideri interrompere una riga e andare forzatamente a quella successiva, lo puoi fare,
- premendo il tasto "a capo"
tasto per andare a capo
rappresentato da una freccia rivolta a sinistra con una piccola gambetta verticale.

ACCETTARE LE PAROLE SUGGERITE

Durante la digitazione del messaggio, appaiono delle parole che potrebbero coincidere con quello che stai per scrivere.
- Tocca la parola suggerita, se è proprio quella che stai per scrivere.
La parola verrà così inserita nel messaggio, risparmiandoti di digitarla completamente.

DETTARE A VOCE

Un strumento utile da conoscere in una tastiera è la dettatura del testo a voce.
Ebbene si esiste anche questa comodissima modalità.
- Individua il tasto rappresentato da un microfono stilizzato e premilo
tasto attiva microfono
- inizia a parlare dettando il messaggio anziché digitarlo.
Al termine ripremi il tasto microfono,
tasto disattiva microfono

FAR COMPARIRE LA TASTIERA SCOMPARSA

Per nascondere la tastiera dallo schermo è sufficiente,
- premere il classico pulsante indietro
quello che si trova a sinistra o a destra del tasto centrale.
tasto indietro
Se invece vuoi far ricomparire la tastiera,
- tocca semplicemente la casella di testo che vuoi compilare.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).