PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

Creare Video > Come creare video con foto e immagini in movimento - Effetto Ken Burns


Nella lezione precedente hai imparato come applicare un effetto video con il programma AVS Video Editor
acquistabile in versione completa ed illimitata nel tempo cliccando su questo link.

In questa lezione vedrai un esempio pratico di come appliccare un effetto video alle tue foto, rendendole dinamiche e in movimento. Creando cioè un vero e proprio effetto video sulle immagini. Tale effetto viene tecnicamente chiamato, effetto Ken Burns o Pan e Zoom.

L'EFFETTO KEN BURNS o PAN E ZOOM

Tra i tanti effetti video disponibili nel programma AVS Video Editor, Ken Burns è l'effetto più usato e pratico per dare alle immagini quella dinamicità, caratteristica dei video.
L'effetto Ken Burns, infatti, crea movimento, semplicemente mettendo in risalto più zone, più o meno grandi della stessa foto, con tempi più o meno diversi.

COME APPLICCARE L'EFFETTO KEN BURNS o PAN e ZOOM

Come detto precedentemente, l'effetto Ken Burns, si presta sopratttutto nella creazione di video con foto e immagini.
Quindi, dopo aver inserito le immagini nella Timeline,
1 - clicca sul pulsante "Effetti video"
01-effetti-video.jpg - 4,0 KB
2 - individua e trascina l'effetto "Ken Burns" o "Pan e Zoom" sulla "linea per effetti video"
02-ken-burns.jpg - 15,0 KB
3 - modifica la durata e l'applicazione dell'effetto, spostando e riducendo la barra (vedi lezione precedente).
03-modifica-effetto-ken.burns.jpg - 13,5 KB
Praticamente applicca l'effetto solo su una determinata foto (ad esempio la prima).
Questo ti darà così, la possibilità di personalizzare l'effetto "Ken Burns" su ogni immagine, mettendo in risalto i particolari che ogni foto ha.

APPLICCARE L'EFFETTO KEN BURNS ALLE ALTRE IMMAGINI

Per velocizzare l'applicazione dell'effetto "Ken Burns" sulle altre immagini,
1 - clicca con il tasto destro sulla barra dell'effeto della timeline
2 - e dal menu apparso, clicca su "Raddoppia oggetto"
04-raddoppia-effetto.jpg - 11,8 KB
3 - sposta, se necessario, l'effetto sotto alla seconda immagine
4 - raddoppia l'effetto in modo analogo per tutte le altre immagini.
05-sposta-effetto.jpg - 19,9 KB

MODIFICARE L'EFFETTO KEN BURNS o PAN e ZOOM

Ora, per ogni immagine puoi personalizzare l'effetto Ken Burns o Pan e Zoom.
1 - Fai doppio clic sulla barra relativa al primo effetto
06-doppio-clic.jpg - 12,2 KB
Dalla finestra apertasi vedi due rettangoli colorati sovrapposti all'immagine.
Il riquadro verde sta ad indicare l'area che verrà inizialmente visualizzata.
Il riquadro rosso è l'area che verrà visualizzata alla fine di quel determinato spazio temporale.
La freccia gialla, indica il modo in cui verrà aumentato o diminuito lo zoom (ingrandimento).

Per invertire la modalità di rappresentazione,
1 - clicca sul pulsante "Invertisci".
07-invertisci.jpg - 2,7 KB
2 - clicca su "Riproduci", per vedere l'effetto reale sull'immagine.
08-riproduci.jpg - 3,4 KB
Per vedere altri effetti,
1 - Clicca sul menu "Preset" e scegli altri tipi di modalità
09-preset.jpg - 8,6 KB
2 - clicca sempre, su "Riproduci", per vedere l'anteprima dell'effetto.

Per personalizzare ancor più l'effetto Ken Burns,
1 - clicca all'interno dei riquadri verdi o rosso e trascinali a piacimento
2 - clicca e trascina gli angoli degli stessi riquadri, per dimensionarli a piacere.
10-personalizza-riquadri.jpg - 30,8 KB
In questo modo potrai decidere tu quali sono i particolari della foto da cui partire e/o sui quali terminare lo zoom.

3 - clicca su "Riproduci", e se se soddisfatto del risultato
4 - clicca su OK, per confermare.

APPLICARE PIÙ EFFETTI KEN BURNS ALLA STESSA IMMAGINE

Tieni presente che, allungando i tempi di esposizione dell'immagine sulla Timeline,
potrai appliccare due o più effetti Ken Burns alla stessa immagine.
Questa pratica potrebbe tornare utile ad esempio, per evidenziare e spiegare tutti i particolari di un quadro famoso.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).