POSTA ELETTRONICA > Come posticipare un messaggio
FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.
Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!
Il quarto comando che appare quando posizioni il puntatore sopra il messaggio è il comando "Posticipa".
![comando posticipa](images\postael\076d-gmail\00-comando-posticipa.webp)
Il comando Posticipa ti permette di "dire" al sistema di nascondere un determinato messaggio e di rinviarlo in un altro momento.
Un esempio classico potrebbe essere un avviso di scadenza ricevuto troppo in anticipo; ovvero un messaggio di pagamento che dovrà essere effettuato ad esempio, fra 20 giorni; quindi in questo caso potrai posticipare il messaggio di 19 giorni; il giorno prima della scadenza riceverai così il messaggio (come nuovo!).
POSTICIPARE UN MESSAGGIO CON 2 CLIC
Per posticipare un messaggio,1 - porta il puntatore sopra il messaggio
2 - clicca sul comando "Posticipa"
Apparirà un menu dove ti verranno proposte alcune date e orari
3a - clicca su una delle voci proposte.
![posticipare il messaggio](images\postael\076d-gmail\01-posticipare-messaggio.webp)
oppure
3b - clicca sulla voce "Scegli data e ora" 4b - digita data e ora negli appositi spazi
5b - clicca quindi su "Salva", per confermare.
ACCEDERE AI MESSAGGI POSTICIPATI
In ogni momento potrai vedere e riprogrammare i messaggi che hai posticipato accedendo all’etichetta "posticipati".Quindi per poter gestire i messaggi posticipati,
1 - clicca sulla voce/etichetta "Posticipati"
![etichetta posticipati](images\postael\076d-gmail\02-etichetta-posticipati.webp)
2 - clicca sul messaggio da gestire
3 - clicca sulla voce "Riattiva", per riportarlo nella "posta in arrivo" o nell’etichetta dov’era ubicato; rimuovendo così la "posticipazione" del messaggio.
![riattiva messaggio](images\postael\076d-gmail\03-riattiva-messaggio.webp)
![pcdazero-vol-1-sesta-edizione](../images/copertine/pcdazero-vol-1-settima-ed-140.png)
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).