PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

POSTA ELETTRONICA > Archiviare e organizzare i messaggi


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

ARCHIVIARE

Quando i messaggi della tua posta elettronica aumenteranno sarà molto utile archiviarli per mantenere più ordine.
Per archiviare,
1 - dopo aver aperto e letto il messaggio
2 - clicca sul pulsante "Archivia".
archivia
Oppure,
1a - dopo aver cliccato su "Posta in arrivo"
2a - posiziona il puntatore sopra il messaggio, senza cliccare
Sulla destra appariranno alcuni comandi
3a - clicca quindi sul comando "Archivia"
posiziona e archivia
Oppure ancora,
1b - dopo aver cliccato su "Posta in arrivo"
2b - seleziona con un clic le caselle di controllo, dei messaggi da archiviare
3b - clicca sul pulsante "Archivia".
seleziona e archivia

COME TROVARE I MESSAGGI ARCHIVIATI

I messaggi archiviati non saranno più visibili nella "Posta in Arrivo".
Per visualizzare i messaggi archiviati,
- clicca sulla voce "Altro" e
altro
- dal menu apparso, clicca sull'etichetta "Tutti i messaggi".
etichetta tutti i messaggi
Verrà visualizzato l'elenco di tutti i messaggi, compresi quelli giacenti nella "Posta in Arrivo" e nella "Posta inviata".

I MESSAGGI SPECIALI

Se desideri evidenziare alcuni messaggi perché li ritieni più importanti di altri,
1 - dopo aver aperto il messaggio (ma non necessariamente),
2 - clicca sull'icona a forma di stella vuota.
La stella verrà colorata di giallo e quindi inserita tra i messaggi "Speciali".
speciale vuoto speciale pieno

Ogniqualvolta vorrai visualizzare solo i messaggi segnati con la stellina gialla,
- dalla colonna sinistra, clicca sulla voce "Speciali".
etichetta speciali

pcdazero-vol-1-sesta-edizione
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).