POSTA ELETTRONICA > Leggere e rispondere alle email

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
LA POSTA IN ARRIVO
All’apertura di Gmail, ti viene mostrato in prima piano la Posta in Arrivo, ovvero l'elenco delle email ricevute.Appena registrato vedrai solo quella inviata dal "Team di Gmail".
È un’email di carattere informativo inviata automaticamente dall'amministrazione Gmail di Google.

Ogni riga corrisponde ad un messaggio email.
- Sulla prima colonna è indicato il mittente (chi ha inviato l'email);
nell'esempio "Team della community Google";
- sulla seconda colonna è indicato l'oggetto (titolo) dell'email;
- sulla terza colonna è indicato l'orario o il giorno in cui è stato spedito il messaggio email.
Le email non ancora lette sono contrassegnate dai caratteri in grassetto e il loro numero lo puoi vedere a destra della voce "Posta in arrivo".

LEGGERE LE EMAIL
Per leggere una email,- clicca sopra la riga corrispondente.

L'elenco dei messaggi viene "nascosto" e al loro posto vedrai il messaggio contenuto nell'email che hai appena cliccato.
Per rivedere l'elenco iniziale,
- clicca sulla voce "Posta in arrivo".

Oppure,
- clicca sul logo Gmail.

Come noterai, il numero posto a destra di "Posta in Arrivo" è diminuito di una unità e corrisponde ai messaggi non ancora letti.
Dall'elenco noterai inoltre che l'email aperta non è evidenziata in grassetto.
RISPONDERE AD UNA EMAIL RICEVUTA
Per rispondere alla email ricevuta,1 - apri l'email a cui vuoi rispondere (con un clic) dall'elenco della "Posta in arrivo"
2 - clicca sul pulsante "Rispondi" (freccia ricurva).

Più sotto, verrà aperta una nuova finestrella con copiato il testo dell'email ricevuta.
Cliccando sui tre puntini di sospensione potrai vedere il testo copiato.

Chi riceverà la tua email potrà così capire subito a quale email si riferisce la tua risposta.
3 - digita pure la risposta nella parte superiore, (lasciando sotto l'eventuale testo copiato).

Se vuoi, puoi ravvivare il tuo messaggio.
Seleziona la parte del testo che vuoi formattare e,
- clicca sul pulsante [A] per visualizzare altri comandi

- clicca sul pulsante [B] per renderlo grassetto
- clicca sul pulsante [I] per renderlo corsivo
- clicca sul pulsante [U] per renderlo sottolineato
- clicca sul pulsante [Sans Serif] per dargli un formato diverso
- clicca sul pulsante [TT] per dimensionarlo
- clicca sul pulsante [A] per colorarlo e colorarne lo sfondo.
Serviti degli altri comandi per, allineare il testo, aggiungere elenchi puntati e o numerati, e altro ancora.

Per inserire una emoticon (ovvero una piccola immagine "emozionale"),
1 - clicca sopra la faccina sorridente e dalla tavolozza apertasi,
2 - scegli il gruppo
3 - e clicca sulle emoticon che vuoi inserire.

4 - clicca sul pulsante chiudi, per chiudere il pannello emoticon.

5 - Clicca sul pulsante "Invia" , per inviare il messaggio.

Verrà così spedita la risposta da te creata.
5 - clicca su "Posta in Arrivo" per visualizzare la finestra iniziale di Gmail.

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).