NAVIGARE IN INTERNET > Come partecipare al Social Network TWITTER

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
COS'È IL SOCIAL NETWORK TWITTER

Ovvero, lo puoi usare sia come strumento Sociale per tenere contatti con vecchi e nuovi amici, sia come una piccola vetrina (mini blog) dove poter esprimere i propri pensieri e condividere link, foto e video.
Dopo aver eseguito la registrazione (gratuita) avrai una tua pagina personale del tipo http://twitter.com/tuonome che potrai rendere pubblica o privata.
Scegliendo di renderla pubblica, tutti potranno visualizzare i messaggi che pubblichi.
Ecco la mia pagina pubblica su Twitter: twitter.com/pcdazero.
Twitter è sinonimo soprattutto di semplicità.
È possibile inviare solo messaggi (postare) di testo della lunghezza massima di 140 caratteri;
che potrai pubblicare direttamente dalla pagina principale di Twitter;
e sempre dalla Home potrai comodamente" leggere i post degli utenti della stessa comunità, che hai scelto di seguire.
A COSA SERVE

- tenerti in contatto con gli amici e magari scoprire qualcosa in più di loro;
- conoscere altre persone;
- scambiare opinioni;
- chiedere informazioni
- condividere dei link interessanti e scoprirne altri;
- far conoscere il proprio blog o sito;
il tutto in modo facile e immediato.
REGISTRARSI SU TWITTER
Per registrarsi (gratuitamente) su Twitter,1 - collegati a www.twitter.com/signup
2 - digita il tuo nome e cognome
3 - inserisci la tua email
4 - nella casella password scegli e digita una parola segreta con un minimo di 6 caratteri,
Per scegliere una password sicura leggi qui).
5 - scegli bene il tuo nome utente (ovvero il tuo nick o soprannome).

Se dopo aver digitato il nome utente appare un messaggio rosso, significa che il nome è già stato registrato da un altro utente.
Dovrai quindi sceglierne un altro finchè apparirà il messaggio verde "Il nome utente è disponibile.".
Il tuo link personale su twitter sarà http://twitter.com/nomeutente-scelto-da-te
6 - clicca sul pulsante "Iscrivimi a Twitter".
Il tuo account Twitter è stato creato.
Se vuoi puoi seguire la procedura guidata proposta, che ti accompagnerà in questo tuo primo ingresso.
7a - Clicca sui pulsante "Avanti"
7b - clicca sui pulsanti "Segui", relativi alle persone che vuoi seguire e clicca su "Avanti"
7c - clicca sugli argomenti che ti interessano, clicca su "Segui" e poi su "Avanti"
7d - clicca sulla voce "Salta questo passaggio", posta più sotto, se vuoi terminare l aprocedurtqa guidata

CONFERMARE LA REGISTRAZIONE
Per accedere a tutte le funzioni di Twitter, dovrai confermare l'account.1 - Apri il tuo programma di posta elettronica
2 - apri il messaggio che Twitter ti ha automaticamente inviato
3 - clicca sul link indicato
4 - se necessario, inserisci i tuoi dati d'accesso.
In seguito ti verrà inviata una seconda email, indicante l'attivazione completa del tuo account Twitter.
SCRIVERE IL PRIMO POST
Per scrivere un post,1 - dalla barra in alto clicca su "Home" (se necessario)

2 - nella casella "Scrivi un nuovo Tweet" scrivi il tuo post.
Hai a disposizione 140 caratteri e mentre digiti, il numero in basso a destra ti indica i caratteri che hai ancora a disposizione.
3 - clicca sul pulsante "Tweet" per pubblicare il tuo cinguettio (Tweet).

Puoi semplicemente scrivere un saluto come questo: Ciao a tutto il mondo Twitter.
Il post viene immediatamente pubblicato nella rete internet.
Dopo aver scritto il tuo primo post, puoi subito scriverne altri di seguito, allo stesso modo.
Ogni post che scrivi è sempre preceduto dal tuo nome o nick e seguito da due informazioni:
quanto tempo fa è stato scritto e da quale fonte è stato scritto.
COME CANCELLARE I PROPRI POST
I post che tu scrivi, puoi cancellarli così:1 - porta il puntatore sopra il post da cancellare (appaiono alcune icone)
2 - clicca sull' "icona cestino" o sulla voce "Elimina"
3 - clicca su "Si" per confermare.

L'icona a forma di stella serve, invece, per aggiungere il post tra i tuoi "Preferiti" (di Twitter).
TWEET
Osserva! Sopra il tuo nome, in alto a sinistra, verranno conteggiati il numero di tweet/post che hai pubblicato.
FOLLOWER - QUELLI CHE MI SEGUONO
Sopra "Follower" c'è il numero di utenti che seguono quello che tu scrivi su twitter.Ovvero tutti gli utenti che vedranno anche i tuoi post quando visualizzano la pagina http://twitter.com/home
FOLLOWING - QUELLI CHE IO SEGUO
Sopra "Following" viene indicato il numero di utenti che tu segui abitualmente.Ovvero, tutti i post che questi utenti scriveranno, li vedrai direttamente pubblicati sulla pagina http://twitter.com/home
TWITTER.COM HA UNA HOME DINAMICA
Quindi, la pagina è sempre la stessa (http://twitter.com/home) ma ogni utente twitter la vede in modo diverso a seconda di quali utenti ha deciso di seguire.Inizialmente vedi solo i tuoi post, se il numero dei "Following" è ancora a zero.
COME SEGUIRE I POST DEGLI ALTRI UTENTI
Per seguire i post di altri utenti sulla home di twitter,1 - clicca sul loro nome o profilo o foto o link.
Avrai così la possibilità di vedere quello che scrivono e decidere se seguire o meno i loro post.
2 - Clicca sul pulsante "Segui" (situato sotto o a fianco la loro foto).

Il tuo contatore Following salirà a +1 (utente), sommandosi.
SEGUIRE I POST DI PCDAZERO SU TWITTER
Se vuoi vedere quello che io scrivo su twitter,1 - clicca su questo link: twitter.com/pcdazero
Quando arrivi a fondo pagina attendi qualche secondo. Verranno ricaricati automaticamente altri miei tweet.
Se vuoi seguire costantemente i miei post,
2 - dalla mia pagina clicca sul pulsante "Segui".
In seguito potrai sempre decidere di non seguire più un utente.
- Porta il puntatore sul pulsante "Following", il pulsante si colorerà di rosso e appare la scritta "Smetti di seguire"
- cliccaci sopra per non seguire più i suoi post.

Clicca ora su su "Home".
Nella pagina vedrai oltre ai tuoi post anche i miei.
E nel riquadro destro, a fianco di "Following" vedi 1 o un numero incrementato di 1.
PROFILO
Ora, per vedere solo i tuoi post,- dal riquadro posto in alto a sinistra, clicca sul tuo nome.

CERCARE E SEGUIRE ALTRI UTENTI
Puoi seguire altri utenti su Twitter,scegliendoli tra quelli proposti sul riquadro "Chi seguire"

1a - clicca sulla voce "Segui", se sei interessato a seguire i suoi post

oppure,
1b - clicca prima sul loro nome, per vedere i dettagli del loro profilo
opppure, ancora,
1c - clicca su "Aggiorna", per vedere altri utenti.
Per accedere all'elenco completo degli utenti interessanti,
1 - clicca su "Visualizza tutto"

2 - scorri l'elenco della colonna centrale
3a - clicca sul pulsante "Segui", posto alla loro destra per aggiungerli
oppure,
3b - clicca sulla loro foto o nome per vedere cosa scrivono ed in seguito e se lo desideri clicca su "Segui".
4 - Clicca su "Sfoglia le categorie", per eseguire una ricerca mirata su argomenti di tuo interesse.

TROVARE UTENTI INTERESSANTI NAVIGANDO

1 - clicca su "Following", per vedere l'elenco di chi stai seguendo
2 - clicca sul nome o sulla foto (o avatar) per vedere il suo profilo.
Apparirà una finestra con alcuni suoi dettagli.
3 - clicca nuovamente sul suo nome o foto
Dal suo profilo potrai consultare chi segue o chi la segue.
4 - clicca rispettivamente, su "Following" o "Follower" per visualizzarne l'elenco
5 - se ti interessa qualcuno, clicca sul pulsante "Segui".
Oppure, clicca sul loro profilo, e quindi su chi segue o da chi viene seguita... e così via.
PREFERITI o FAVORITI
Se vedi un messaggio che ti piacerebbe ricordare (anche di un utente che non segui),1 - posiziona il puntatore sopra il messaggio
2 - clicca sulla voce "Preferiti" o sulla stellina, posta a fianco.

Per rivedere i tuoi messaggi preferiti,
1 - clicca su sul tuo nome

2 - clicca sulla scheda "Preferiti".

Per vedere i messaggi favoriti degli altri twitteriani,
- dalla loro pagina, clicca sulla voce "Preferiti".
HOME
Ricordati, che per tornare nella tua pagina base,dove poter scrivere e vedere i post di tutti gli utenti che hai deciso di seguire,
- devi cliccare su "Home".

@RISPONDI
Se vuoi inviare un messaggio pubblico rivolgendoti ad una determinata persona,1a - prima di iniziare il messaggio scrivi il suo nickname preceduto dal simbolo chiocciola.
Oppure,
1b - posizionati sopra il messaggio dell'utente a cui vuoi rivolgerti
2 - e clicca su "Risposta"

Il nickname con il simbolo chiocciola verrà automaticamente scritto nel messaggio.
3 - Completa il messaggio e clicca su "Tweet".
Tieni presente però, che anche questo messaggio (come tutti quelli che scriverai),
verranno visti sulla "Home" degli utenti che hanno deciso di seguirti, ovvero quelli che puoi vedere cliccando su "Follower" dalla tua "Home".
Per vedere i messaggi pubblici rivolti a te,
1 - clicca su @Connetti
2 - e clicca su "Menzioni".

MESSAGGI DIRETTI PRIVATI
Su Twitter è possibile inviare e ricevere messaggi privati.Ovvero, potrà leggere il messaggio solo a chi decidi tu di inviarlo.
Per inviare un messaggio privato (o diretto),
1 - clicca sul suo nome
2 - clicca sull'icona a forma umana
3 - dal menu a discesa, clicca su "Invia un Messaggio Diretto"

Tieni presente che puoi spedire messaggi privati, solo agli utenti che hanno deciso di seguirti (Follower).
4 - dalla finestra apertasi, clicca sulla casella sottostante
5 - scrivi il messaggio e clicca su "Invia messaggio".
Per vedere eventuali messaggi privati indirizzati a te,
1 - clicca sull'icona a forma umana posto in alto a destra
2 - dal menu a discesa clicca su "Messaggi diretti".

IMPOSTAZIONI - CONFIGURAZIONE
Per modificare la foto del tuo profilo,1 - clicca sull'icona a forma umana, in alto a destra e clicca su "Impostazioni"

2 - clicca sulla scheda "Profilo"
3 - clicca sul pulsante "Scegli file"
4 - con un doppio clic carica l'immagine dal tuo PC
5 - clicca sul pulsante "Salva modifiche".
Dal menu Impostazioni potrai inoltre aggiungere e/o modificare:
- alcuni dati, quali la tua pagina web, dalla scheda "Profilo";
- la password per accedere a twitter dalla scheda "Password";
- le notifiche da ricevere via email dalla scheda "Notifiche";
- lo sfondo della tua pagina dalla scheda "Aspetto".
PRIVATIZZARE I PROPRI POST
Dalla scheda "Account", puoi rendere privati i tuoi post selezionando la casella "Proteggi i miei tweet".In questo modo deiciderai tu chi potrà vedere i tuoi post, quando te lo richiederanno.
SIGN OUT
Al termine, prima di lasciare il PC in mano ad altre persone,- clicca sull'icona a forma umana e dal menu a discesa, clicca su "Esci",
affinchè nessuno possa postare in tua vece.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).