CREARE PRESENTAZIONI > Inserire e cancellare diapositive. Impostare la transizione
INSERIRE UNA NUOVA DIAPOSITIVA 1
Per inserire una nuova diapositiva:dalla barra di menu, clicca su "Inserisci",
dal menu che si apre clicca "Nuova diapositiva"

Osserva: nella finestra centrale è stata creata una nuova diapositiva,
e nella finestra di sinistra si vedono ora due icone che rappresentano le due diapositive.
Per visualizzare nuovamente la prima diapositiva:
dalla finestra di sinistra clicca sulla prima icona

INSERIRE UNA NUOVA DIAPOSITIVA 2
Un altro metodo per inserire nuove diapositive, e in un modo più veloce,è il seguente:
Chiudi e riapri il programma Powerpoint.
Dalla finestra di sinistra clicca sull'icona struttura
(che si trova sotto la casella "Tipo di carattere" della barra della formattazione).

La finestra di sinistra cambia aspetto.
Clicca a fianco dell'icona per posizionare il cursore.
Digita da tastiera il titolo della diapositiva Prima diapositiva
Premi il tasto invio.

Viene creata così una nuova diapositiva.
Digita Seconda diapositiva e premi invio.
Digita Terza Diapositiva .

VISUALIZZARE LE DIAPOSITIVE
Per visualizzare le diapositive,dalla finestra di sinistra clicca sull'icona relativa alla diapositiva che vuoi visualizzare.
Clicca sulla diapositiva 1.

INSERIRE TESTO
Se vuoi inserire del testo su una diapositiva,o usi le caselle di testo esistenti, oppure devi inserirne una tu:
Dalla barra dei menu clicca su "Inserisci" e clicca su "Casella di Testo",

Posiziona il puntatore sulla diapositiva (chesi è trasformato in una freccina) e clicca,
Digita da tastiera questa casella di testo l'ho inserita io

Clicca su un punto vuoto della diapositiva per deselezionare la casella di testo.
SPOSTARE UNA CASELLA DI TESTO
Per spostare una casella di testo,clicca sulla casella di testo,
posiziona il puntatore sul bordo (non sulle maniglie),
quando si trasforma in quattro frecce divergenti (non due),

clicca, tieni premuto, sposta il mouse e rilascia.
oppure,
clicca sul bordo e usa le frecce cursore da tastiera.
IMPOSTARE LA TRANSIZIONE DELLE DIAPOSITIVE
Per impostare la transizione delle diapositive,Dalla barra dei menu clicca su "Presentazione",
clicca su "Transizione diapositiva ...".

La finestra di destra cambia aspetto.
Porta il puntatore sulla finestra di destra e clicca sulla transizione desiderata.

Clicca sulla casella Velocità e dal menu che si apre clicca su "Lento",

Ora puoi cambiare l'effetto della transizione ed osservarla meglio sulla finestra centrale.
Sempre dalla finestra di destra, puoi impostare l'avanzamento delle diapositive:
Per impostazione predefinita, la casella di controllo "con un clic del mouse" è attiva,

questo significa che una volta avviata la presentazione, per visualizzare la diapositiva successiva, dovrai cliccare ogni volta.
Se invece vuoi che lo scorrimento delle diapositive avvenga senza il tuo intervento,
fai un clic sulla casella di controllo "Automaticamente dopo"
(la casella viene riempita con un segno di spunta),

Ora per impostare quanti secondi devono trascorrere per la visualizzazione delle diapositive successive,
clicca sulla casella a destra di "Automaticamente dopo",
cancella lo 0 e digita il numero di secondi

(oppure clicca sui pulsantini di incremento e decremento che si trovano a destra della casella).
Clicca sul pulsante "Applica a tutte le diapositive".

Clicca sul pulsante Presentazione o premi il tasto F5 per avviare la presentazione e vedere quindi gli effetti.
CANCELLARE UNA DIAPOSITIVA
Per cancellare una diapositiva,dalla finestra di sinistra clicca sulla diapositiva da cancellare,
premi il "tasto canc" da tastiera,
oppure,
cliica con il pulsante destro del mouse sulla diapositiva da cancellare e
dal menu clicca su "elimina diapositiva".
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).