USARE IL PC con WINDOWS XP > La manutenzione del disco fisso - Pulitura e Scandisk

Per ovviare a questo, devi eseguire periodicamente la manutenzione del disco fisso.
La manutenzione del disco fisso consiste principalmente nell'eseguire tre operazioni:
PULITURA
SCANDISK
DEFRAMMENTAZIONE
PULIRE IL DISCO FISSO
Che cosa si intende per pulizia del disco fisso ?Pulire il disco fisso, significa semplicemente cancellare dei file inutili.
Per eseguire la pulitura del disco fisso:
1 - Clicca sul pulsante "Start" > "Risorse del Computer"

2 - clicca con il tasto DESTRO sopra l'icona che rappresenta il tuo disco fisso

3 - dal menu contestuale clicca su "Proprietà"

Dalla finestra apertasi, potrai rilevare la capacità del disco fisso, nonchè lo spazio utilizzato e lo spazio disponibile (espressa in byte, GB e graficamente).
4 - clicca sul pulsante "Pulitura disco"

Viene aperta la finestra di dialogo "Pulitura disco …"
Qui puoi ottenere spazio libero eliminando i file proposti.
Se le caselle di controllo, non sono già selezionate
(quadratino bianco vuoto

devi cliccarci sopra, in modo da selezionarle
(quadratino bianco con segno di spunta).

5 - seleziona la voce "File temporanei Internet"
6 - seleziona la voce "Cestino"
7 - seleziona la voce "File temporanei"

Per vedere invece, la descrizione dei file da eliminare,
8 - clicca sopra le "scritte" e osserva la parte bassa della finestra.

9 - clicca sul pulsante OK, per eliminare i file
10 - clicca sul pulsante "Si", per confermare.
EFFETUARE LO SCANDISK DEL DISCO FISSO
Lo "Scandisk" è un programma che permette di controllare ed eventualmente riparare la presenza di errori contenuti nel disco fisso.Questi errori possono far funzionare male il sistema operativo e tutti i programmi installati.
Forse, ti sarà capitato di vedere avviato questo programma, dopo che il tuo PC si era spento per mancanza improvvisa di corrente elettrica.
Per avviare il programma Scandisk,
1 - Se ci sono programmi aperti, chiudili tutti
2 - Clicca sul pulsante "Start" > "Risorse del Computer"

3 - clicca con il tasto DESTRO sopra l'icona che rappresenta il tuo disco fisso
4 - dal menu contestuale clicca su "Proprietà"
(… e fin qui niente di nuovo :)
dalla finestra di dialogo"Proprietà",
5 - clicca sulla scheda "Strumenti", posta in alto a sinistra

6 - clicca sul pulsante "Esegui Scandisk"

Dalla finestra di dialogo "Controllo del disco",
7 - seleziona la casella di controllo "Correggi automaticamente gli errori del file system"
8 - clicca sul pulsante "Avvia"

Se si apre una finestra di avvertimento, nella quale è scritto:
"Impossibile ottenere accesso esclusivo ad alcuni file di Windows …",
9 - clicca sul pulsante "Si".

In questo modo la prossima volta che accenderai il tuo computer, lo Scandisk verrà avviato automaticamente.
Se invece vuoi effettuarlo subito,
10 - chiudi tutti i programmi aperti
11 - clicca sul pulsante "Start"
12 - clicca su "Spegni computer"

13 - clicca sul pulsante "Riavvia".

Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).