PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

USARE IL PC con WINDOWS XP > Mettere ordine nel desktop


Il desktop dovrebbe essere usato come una scrivania.
È buona consuetudine, mettere nel desktop i programmi che vengono più usati e le pratiche (o compiti) che sono in corso o in sospeso.

COS'E' UN COLLEGAMENTO

Usi spesso un programma, ma ogni volta devi cliccare sul pulsante "Start" per aprirlo ?
Puoi creare sul desktop un collegamento in modo da aprire quel programma con un semplice doppio clic.
Un collegamento è rappresentato da una icona.
Caratteristica di ogni collegamento è una freccetta curva posta in basso a sinistra dell'icona che lo rappresenta.

Un collegamento può essere paragonato ad un filo.
Fare doppio clic sul collegamento è come tirare un filo.
All'apice del filo c'è il programma o risorsa che verrà automaticamente aperta.
Quindi eliminando un collegamento, elimini solamente un filo. Il programma o la risorsa collegata non viene eliminata.

CREARE UN COLLEGAMENTO SUL DESKTOP

Bene, passiamo alla creazione di un collegamento:
1 - Clicca sul pulsante "Start"
2 - posiziona il puntatore su "tutti i Programmi"
3 - posiziona il puntatore sul programma prescelto (Word, ad esempio)

4 - clicca con il pulsante DESTRO
5 - dal menu contestuale posiziona il puntatore su "Invia a"
6 - clicca su "Desktop (crea collegamento)"
Il collegamento è stato creato.

Può essere molto utile creare un collegamento ad un documento o ad una cartella con la quale stiamo lavorando.
1 - Entra nella cartella Documenti
2 - posiziona il puntatore sopra il documento o la cartella scelta
3 - clicca con il pulsante DESTRO

4 - dal menu contestuale posiziona il puntatore su "Invia a"
5 - clicca su "Desktop (crea collegamento)"

SPOSTARE LE ICONE DEL DESKTOP

Le icone che vedi nel desktop, le puoi spostare a piacimento.
1 - porta il puntatore sopra l'icona da spostare
2 - clicca e tieni premuto con il mouse
3 - trascina l'icona nel punto desiderato.

SBLOCCARE LE ICONE

Se non riesci a spostare le icone nel punto desiderato molto probabilmente devi disabilitare l'opzione "Disposizione automatica".
1 - posiziona il puntatore su un punto vuoto del Desktop
2 - clicca con il pulsante DESTRO
3 - dal menu contestuale posizionati su "Disponi icone per"

Osserva il sottomenu con attenzione;
4 - se vedi un segno di spunta a fianco di "Disposizione automatica"
5 - clicca su "Disposizione automatica".
In questo modo le icone del desktop saranno libere di spostarsi dove vuoi tu.

4a - se invece NON vedi un segno di spunta a fianco di "Disposizione automatica"
5a - NON cliccarci sopra
Quando viene attivata, questa opzione dispone tutte le icone sulla parte sinistra del desktop e rimangono ancorate sulla parte sinistra, anche se tenti di spostarle.

ORDINARE LE ICONE

Per ordinare le icone sul desktop,
1 - posiziona il puntatore su un punto vuoto del desktop
2 - clicca con il pulsante DESTRO
3 - dal menu contestuale posizionati su "Disponi icone per"

Osserva il sottomenu;
4 - se manca il segno di spunta a fianco di "Allinea alla griglia"
5 - clicca su "Allinea alla griglia"
Togliendo invece questa opzione, le icone potranno essere spostate anche di pochi millimetri!

CANCELLARE LE ICONE

Come ho già detto, le icone che hanno una freccetta curva in basso a sinistra, sono dei collegamenti. Se non ti servono puoi tranquillamente eliminarle. Potrai eventualmente ricrearle successivamente.

Ecco un modo elegante per cancellare un collegamento dal desktop.
1 - Posiziona il puntatore sopra l'icona
2 - trascina l'icona sopra il cestino e rilascia.

Altrimenti puoi cancellarlo con i metodi classici.
Vedi la lezione Spostare, copiare ed eliminare file.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).