NAVIGARE > Navigare in un sito web - pcdazero.it
Premesso che ogni sito web è fatto in modo diverso,
vediamo nel merito uno specifico sito web e cerchiamo di capire
come navigare al suo interno.
Come esempio uso questo stesso sito web pcdazero.it
C'è innanzitutto da tenere presente che il sito web potrà essere visualizzato in modo diverso a seconda del dispositivo usato (un cellulare, un tablet, un pc portatile o fisso).
Potrai vedere le diverse versioni riducendo semplicemente la finestra ad una larghezza inferiore! Questo vale per il presente sito e per molti altri, ma non per tutti.
Vediamolo come si presenta nella versione computer o tablet
con una larghezza minima di 806 pixel.
Pixel (leggi "picsel") è l'unità di misura dello schermo
o meglio, della risoluzione dello schermo.
UN MENU ALLA FINE DELL'ARTICOLO
Ebbene, (in questo sito) in fondo ad ogni articolo trovi una barra di navigazione,
dalla quale potrai cliccare su:
- Pagina Precedente, per visualizzare appunto la lezione precedente;
- Indice, per visualizzare l'elenco delle lezioni della sezione attuale;
- Pagina successiva, per visualizzare la lezione successiva.
Inoltre in alto a destra di ogni pagina, troverai una casella di ricerca dove poter digitare parole chiavi e cercare all'interno del sito, alcuni determinati argomenti.
UN MENU FISSO SEMPRE IN ALTO
Nella parte alta del sito (pcdazero.it), troverai sempre in primo piano
una barra dove potrai accedere velocemente alle varie sezioni.
La prima voce è sempre dedicata alla Home, ovvero alla prima pagina del sito web.
Poi troviamo le voci,
- Base, la sezione dedicata a chi deve iniziare ad imparare l'informatica da zero;
- Avanzato, per chi vuole passare ad argomenti un po' più impegnativi;
- Test, per cimentarsi in qualche quiz informatico;
- Excel, per accedere a tutte le sezioni sul Foglio Elettronico
- Video, per comprendere velocemente l'informatica attraverso i video creati dallo stesso autore del sito web pcdazero.it, ovvero dal sottoscritto.
Cliccando poi sulla voce "Altro", si aprirà un menu a discesa,
dal quale potrai accedere ad ulteriori sezioni:
- Creare Blog, per imparare a creare Blog;
- Creare siti web, per imparare a creare siti web;
- Creare email, per poter creare una casella si posta elettronica ed imparare ad usarla;
- Creare un Sistema di Qualità, una sezione dedicate alle imprese che vogliono imparare a gestire a livello informatico, il Sistema Qualità;
- Programmi gratis, per seguire tutorial (lezioni) sui programmi più utili e soprattutto gratuiti offerti dagli appassionati del settore;
- Siti utili, una sezione tutta da scoprire per poter accedere ai molti siti interessanti che offre la rete;
- Giochi, uno spazio dedicato alla parte ludica del PC.
UN MENU A COLONNA POSTO A SINISTRA
Poi sempre consultando il sito (pcdazero.it) da un pc fisso o portatile,potrai trovare un indice alternativo posto sulla colonna sinistra.
Oltre ad alcune curiosità e al come contattare l'autore del sito, potrai accedere ad un importante pagina: il Sommario dei contenuti, dove appunto potrai in un'unica pagina vedere tutti i contenuti di questo sito web.
CERCARE PAROLE ALL'INTERNO DI UNA PAGINA
Dopo aver raggiunto la pagina del "Sommario dei contenuti",
ti invito a provare la ricerca usando il tasto funzione [F3].
- Premi il tasto [F3] (i tasti funzioni si trovano nella parte superiore della tastiera)
Apparirà in alto una casella, con già presente il focus (cursore)
- Digita una parola chiave, ad esempio tastiera
Vedrai così apparire evidenziate tutte le parole "tastiera", presenti nella pagina.
- Scorri la pagina, oppure,
- clicca sulla freccetta "Avanti" posta a fianco della casella di ricerca interna.
Tieni presente che questa operazione la potrai eseguire su qualunque altra pagina web che visiterai.

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).