PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

NAVIGARE > Navigare in Internet - parte 1



mano-che-indica.png - 18,4 KB Bene!
Ora che sai come muoverti con la tastiera vediamo di approfondire la cosiddetta navigazione Internet.

Sostanzialmente la navigazione Internet consiste nell'aprire pagine web con un clic del mouse.

Ad esempio, per visualizzare un'altra pagina web,
- clicca qui

- Caratteristica che ti indica che un testo è "cliccabile",
ovvero che è una "porta" che ti conduce ad un'altra risorsa web,
è la trasformazione del puntatore in una mano con l'indice alzato.

puntatore-link.png - 2,6 KB Avrai infatti sicuramente notato che posizionando il puntatore
sul testo - clicca qui,
appare, appunto, una mano con l'indice alzato.

Questo tipo di "oggetto" viene detto collegamento ipertestuale,
meglio noto come link.

Originariamente e generalmente, i link sono sottolineati, in modo tale da essere subito individuati.
Potrai incontrare dei collegamenti non sottolineati che comunque avranno sempre la caratteristica di trasformare il tuo puntatore nella classica mano con indice alzato (tranne rare eccezioni).

Inoltre devi tenere presente che anche le immagini possono "nascondere" un link;
e questo lo potrai scoprire portando il puntatore sopra le figure.

Ad esempio,
pappagallo.png - 22,7 KB - porta il puntatore sopra questa immagine a lato ->
Vedrai apparire la mano con l'indice alzato,
segno che esiste un link incorporato all'immagine.

- Cliccaci sopra per aprire la pagina o risorsa associata.

IL PULSANTE INDIETRO

Ora esercitati,
- cliccando sui link che trovi più in basso:
< Pagina precedente - Indice - Pagina Successiva>

Ad ogni clic, dopo essere approdato alla pagina di destinazione,
- clicca sul pulsante Indietro, che vedi in alto a sinistra,
rappresentato da una freccia sinistra.
pulsante indietro edge
Questo pulsante è importantissimo, perchè ti permette di tornare alla pagina precedentemente visualizzata.
Ma non sempre è così!
Ti do appuntamento alla prossima lezione (pagina successiva) per scoprire perchè il pulsante "indietro" non sempre funziona; o meglio, non è sempre presente/attivo.


pcdazero-vol-1-sesta-edizione
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).