PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

IL COMPUTER > Le Finestre - Comandi base



UNA FINESTRA APERTA SUL DESKTOP

Dalla lezione precedente hai imparato che, con un clic sull'icona "Edge"
edge sulla barra delle applicazioni
apri il programma che ti permette di navigare in Internet.

Dopo avere cliccato e quindi aperto un programma, apparirà sullo schermo un riquadro, che in gergo tecnico viene detto Finestra.

Quindi quando si parla di finestre, quest’ultime sono semplicemente quei riquadri che appaiono sullo schermo del computer.

A TUTTO SCHERMO

La finestra può apparire a tutto schermo il che significa che coprirà tutto lo spazio del monitor eccetto la parte bassa dove rimane in primo piano la Barra delle Applicazioni; oppure può coprire una zona parziale dello schermo.

In quest'ultimo caso,
- clicca sul pulsante "Ingrandisci" che trovi in alto a destra della finestra rappresentato da un quadratino.
ingrandisci.jpg - 2,4 KB
In questo modo, la finestra verrà ingrandita a tutto schermo.

RIPRISTINARE UNA FINESTRA

Al contrario, se vuoi ridurre la finestra,
- clicca sul pulsante "Ripristina" che si trova nella stessa posizione rappresentato questa volta da due quadratini sovrapposti.
ripristina.jpg - 2,4 KB

CHIUDERE UNA FINESTRA

Prima di iniziare ad esplorare quello che si può fare con questa finestra vediamo come si chiude.
- Clicca sul pulsante "Chiudi" posto in alto a destra rappresentato da una [X].
chiudi.jpg - 1,8 KB

COMANDI COMUNI SU TUTTE LE FINESTRE

Bene! Hai imparato come aprire, ingrandire, ripristinare e chiudere una finestra;
in questo caso aprendo il programma Edge.
Questo però vale per tutti gli altri programmi (o quasi).
Quindi, quando apri un programma si apre una finestra gestibile con i comandi più comuni che ti ho appena illustrato.

RIDURRE A ICONA

Avrai sicuramente notato che oltre ai comandi "chiudi" e "ingrandisci" ne esiste un terzo rappresentato da un trattino [-], detto "riduci a icona".
riduci-a-icona.jpg - 4,1 KB
Questo comando serve per "nascondere" la finestra, senza chiuderla.
- Clicca sul comando "riduci a icona" [-]
Vedrai così la finestra scomparire e apparentemente sembrerà chiusa.
Per farla riapparire clicca sulla stessa icona della barra delle applicazioni da dove è stata aperta.
riaprire edge
La finestra riapparirà con lo stesso contenuto di quando l'hai ridotta a icona, a differenza di quando viene chiusa e riaperta; in quest'ultimo caso infatti, apparirà il contenuto iniziale della pagina.

SCORRERE LA FINESTRA

Un altro comando base da conoscere per poter "guidare" una finestra è lo scorrimento della stessa.
Devi sapere infatti che spesso in una finestra ci sono delle parti nascoste e che per poterle vedere devi scorrere il contenuto.

La finestra può essere scorsa con il mouse o da tastiera.

SCORRERE LA FINESTRA CON LA TASTIERA

Per scorrere una finestra con la tastiera,
- premi il tasto [cursore giu] o [cursore su]
04-tasti-cursore-su-giu.png - 2,3 KB
oppure,
- premi il tasto [pag giu] o [pag su]
14-pag-giu-su.png - 2,3 KB
Se non succede nulla, significa che la finestra non è attiva; quindi per attivarla
- fa in clic sulla finestra, su un punto vuoto.

SCORRERE LA FINESTRA CON IL MOUSE

rotellina.png - 10,2 KB La finestra può essere scorsa,
- ruotando la rotellina centrale del mouse.
Indietro per scorrere in basso; in avanti per scorrere in alto.
Oppure usando la barra di scorrimento verticale.

Nel prossimo capitolo vedremo cosa sono, cosa servono e come usare le barre di scorrimento.


pcdazero-vol-1-sesta-edizione
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).