Programmi gratis > GOOGLE CALENDAR - Condividere un calendario

fondamentali per l uso del computer
12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro
Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.
Nella lezione precedente hai visto come creare più calendari in Google Calendar.
Uno dei motivi più validi per creare un nuovo calendario è quello di dedicarne uno apposito per renderlo pubblico o per condividerlo con uno o più amici o conoscenti.
CONDIVIDERE UN CALENDARIO CON PERSONE SPECIFICHE
Per condividere un calendario con determinate persone,1 - dalla colonna sinistra clicca su "Impostazioni"

2 - scegli la riga relativa al calendario da condividere
3 - e clicca sulla voce "Condividi questo calendario"

4 - clicca sulla casella "Persona" sotto la voce "Condividi con persone specifiche"
5 - digita l'email della persona desiderata

6 - scegli dal menu a discesa "Impostazioni autorizzazioni" una delle seguenti voci
- "Vedere tutti i dettagli dell'evento", per rendere leggibili i dettagli degli eventi;
- "Vedere solo disponibile/occupato", per nascondere i dettagli degli eventi (per ogni evento sarà visibile solo il "quadratino" colorato con scritto "occupato" e nulla più!)
- "Apportare modifiche agli eventi", per consentire di modificare e aggiugere eventi
- "Fare modifiche e gestire opzioni di condivizione" per modificare e creare nuovi eventi, e dare la possibilità di condividere con altri lo stesso calendario.
7 - clicca sul pulsante "Aggiungi persona"

8 - clicca sul pulsante "Salva".
Un avviso via email, sarà automaticamente inoltrato alla persona scelta,
la quale troverà nel suo Google Calendar l'etichetta del calendario condiviso, sotto la voce "Altri calendari".
Così tutti gli eventi esistenti e aggiunti al calendario condiviso, saranno immediantamente visibili ad entrambi.
RENDERE PUBBLICO UN CALENDARIO
È possibile anche rendere pubblico un calendario,ovvero, renderlo disponibile a tutti.
Questa particolare opzione è indicata ad esempio per Associazioni, Comitati o altri enti che desiderano far conoscere costantemente le loro attività.
Vediamo un esempio pratico.
Decido di creare un calendario per registrare i giorni in cui le varie Fiere dell'Elettronica avvengono; per renderlo poi visibile a tutti.
1 - Clicco sul pulsante "Aggiungi"
2 - digito Fiere Elettronica
3 - seleziono la casella "Rendi pubblico questo calendario"

4 - clicco sul pulsante "Crea calendario"
5 - clicco su "Si" per confermare
6 - clicco su "Creo evento"
7 - compilo la prima casella digitando il luogo dell'evento
8 - seleziono la casella "Tutto il giorno"
9 - e scelgo i giorni dedicati alla Fiera
10 - dal menu a discesa, scelgo "Fiera elettronica"
11 - compilo la casella "Descrizione" con il titolo dell'evento

12 - clicco sul pulsante "Salva"
13 - e così via per gli altri eventi.
Per sapere qual'e il link per raggiungere il calendario pubblico "Fiere Elettronica",
1 - clicco su "Impostazioni"
2 - clicco sull'etichetta "Fiere elettronica"
3 - in fondo alla pagina a fianco della voce "Indirizzo calendario"
4 - clicco sul pulsante azzurro "HTML"

5 - dalla finestra apertasi posso così copiare il link del calendario e comunicarlo al pubblico via email, blog o altro mezzo.
Ecco il mio link del: Calendario delle "Fiere dell'Elettronica"
INCORPORARE IL CALENDARIO
Dalla stessa scheda "Dettagli Calendario", potrò inoltre copiare e quindi incorporare il calendario incollando il codice proposto (vedi sezione "Incorpora questo calendario")in una pagina del mio sito web,

oppure, potrò personalizzarlo,
- cliccando sulla voce "Personalizza colore, dimensioni e altre opzioni"
- e seguendo la creazione guidata.
Eccone l'esempio del calendario incorporato:
- clicca sui vari pulsanti del calendario per consultarlo.