PCdaZERO.it - Guida facile per usare il computer

Acquista o scarica gratis, i libri di "PC da Zero"

SICUREZZA PC    >     Aggiornare Windows con Windows Update



3-libri-2019.jpg - 21,6 KB I 3 Manuali
fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro

Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.


QUESTA LEZIONE È STATA AGGIORNATA
CLICCA QUI PER LEGGERE LA LEZIONE AGGIORNATA

WINDOWS UPDATE (XP)

Windows update, non è un programma vero e proprio, ma un aggiornamento indispensabile per chi vuole preservare l'integrità e la riservatezza delle informazioni contenute nel proprio computer.
Apri Internet Explorer e dalla barra dei menu clicca su Strumenti -> Windows Update
Verrai collegato direttamente al sito della microsoft, sulla sezione aggiornamenti.
Clicca su Installazione rapida

Verrà effettuato un confronto tra gli aggiornamenti esistenti nel tuo PC con quelli disponibili in rete.

Dopo alcuni minuti, ti verrà proposto un elenco di aggiornamenti da scaricare ed installare sul tuo computer


Clicca sul pulsante installa.

… e aspetta pazientemente che tutti gli aggiornamenti vengono scaricati ed automaticamente installati.
Il tempo dipende dalla quantità di megabyte che devono essere scaricati e dal tipo di collegamento che usi (analogico, ISDN o ADSL) - può durare 1 minuto come 2 ore o più.
Per la sicurezza del tuo PC, ne vale comunque la pena.
E comunque, la prossima volta che aggiornerai Windows, (è consigliabile entro un mese) vedrai che ci saranno meno aggiornamenti da scaricare e quindi il tempo di attesa sarà sicuramente inferiore.
Solitamente, alla fine, della installazione, affinché gli aggiornamenti siano operativi, dovrai riavviare il computer.

SERVICE PACK 2

La service pack 2 di windows XP è uno di questi aggiornamenti.
Anzi è più che un aggiornamento, perché include tutta una serie di nuove funzionalità sul sistema operativo.
E' bene quindi considerare la service pack 2 come ad un nuovo sistema operativo, e prendere quindi tutte le precauzioni del caso prima della sua installazione (prima tra tutti il backup dei dati).
Personalmente non l'ho ancora installato per evitare eventuali problemi con l'uso dei programmi già installati o addirittura con le periferiche collegate.
Questo però è a discapito della sicurezza.
Ecco perché, per chi non installa la service pack 2 è altamente consigliato l'uso di un firewall alternativo.

novembre 2006:
Da qualche mese ho installato il service pack 2 e tutto funziona per il meglio.
A questo punto posso consigliarne l'istallazione.
La sicurezza è maggiormente garantita







Link sponsorizzati